AERONAUTICA MILITARE
MILITARI DI TRUPPA - RUOLO VOLONTARIO IN FERMA | GRADUATI - RUOLO VOLONTARI IN SERVIZIO PERMANENTE | SOTTOUFFICIALI - RUOLO SERGENTI | SOTTOUFFICIALI - RUOLO MARESCIALLI |
---|---|---|---|
Primo aviere | Primo aviere capo | Sergente maggiore capo | Primo maresciallo luogotenente |
Aviere scelto | Primo aviere capo scelto | Sergente maggiore | Primo maresciallo |
Aviere | Primo aviere scelto | Sergente | Maresciallo di prima classe |
Aviere capo | Maresciallo di seconda classe | ||
Maresciallo di terza classe |
UFFICIALI INFERIORI | UFFICIALI SUPERIORI | UFFICIALI GENERALI |
---|---|---|
Capitano | Colonnello | Generale (Capo di Stato Maggiore della Difesa) |
Tenente | Tenente Colonnello | Generale di Squadra Aerea con incarichi speciali |
Sottotenente | Maggiore | Generale di Squadra Aerea |
Generale di Disione Aerea | ||
Generale di Brigata Aerea |
CORSI
Italfor, grazie ad una innovativa metodologia didattica, ti assiste durante l’intero iter concorsuale per aiutarti a superare le prove di selezione di tutti i Concorsi Aeronautica Militare: Accademia, Marescialli, VFP4, Scuole Militari, VFP1, AUFP, AUPC. Accanto ad una formazione concentrata sugli argomenti delle materie d’esame, Italfor mette a disposizione dei propri studenti numerosi strumenti tesi a perfezionare e completare la preparazione:
- 1. Esercitazioni sui test di cultura generale;
- 2. Esercitazioni sui test psico-attitudinali;
- 3. Esercitazioni sulla composizione dell’elaborato di italiano;
- 4. Verifiche sulle tesi delle prove orali;
- 5. Simulazioni d’esame costruite sugli stessi criteri dei Concorsi Militari, con lo scopo di riprodurre un ambiente simile a quello del giorno delle prove.
In questo modo lo studente acquisisce sicurezza e consapevolezza delle proprie capacità ed impara a gestire il tempo a disposizione in maniera oculata.
VFP1
Il corso di Preparazione al Concorso VFP1 si pone l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti per superare tutte le prove dell’iter concorsuale: i test attitudinali, i diversi test di personalità e il colloquio con lo psicologo. Una metodologia didattica tradizionale integrata all’innovazione online, che consentirà allo studente di poter studiare ed esercitarsi in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, monitorando costantemente il proprio livello di apprendimento. Il piano formativo è costruito sul candidato, in base al proprio bagaglio culturale e le proprie esigenze, in modo da massimizzare la propria capacità di apprendimento ed integrare la propria formazione. Attraverso esercitazioni mirate lo studente acquisirà capacità di problem solving e di gestione del tempo, che gli consentiranno di acquisire sicurezza nell’espletamento delle prove. Accanto ad una formazione concentrata sugli argomenti delle materie d’esame, Italfor mette a disposizione dei propri studenti numerosi strumenti tesi a perfezionare e completare la preparazione:
- 1. Esercitazioni sui test di cultura generale. Il corso ti fornisce la conoscenze culturali per poter superare brillantemente i test di cultura generale previsti dal bando.
- 2. Esercitazioni sui quiz di ogni singola materia e sui quiz misti con tutte le materie previste dal bando per memorizzare le nozioni principali;
- 3. Commentario agli esercizi di ogni singola materia prevista dal bando;
- 4. Simulazioni d’esame sulla banca dati ufficiale. Tale prova sarà eseguita a tempo per ricreare un ambiente simile a quello della prova concorsuale;
- 5. Esercitazioni sui test psico-attitudinali e simulazione del colloquio con lo psicologo;
Accanto alle lezioni frontali tenute da personale docente altamente qualificato, saranno fornite lezioni in modalità e-learning, ebook ed il simulatore, con i quali lo studente potrà esercitarsi, approfondire le proprie conoscenze ed affinare le proprie capacità di ragionamento logico in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo. La durata del corso è personalizzata in base alle esigenze dei singoli studenti.
VFP4
Il corso di Preparazione al Concorso VFP4 si pone l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti per superare tutte le prove dell’iter concorsuale: i test attitudinali, i diversi test di personalità e il colloquio con lo psicologo. Una metodologia didattica tradizionale integrata all’innovazione online, che consentirà allo studente di poter studiare ed esercitarsi in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, monitorando costantemente il proprio livello di apprendimento. Il piano formativo è costruito sul candidato, in base al proprio bagaglio culturale e le proprie esigenze, in modo da massimizzare la propria capacità di apprendimento ed integrare la propria formazione. Attraverso esercitazioni mirate lo studente acquisirà capacità di problem solving e di gestione del tempo, che gli consentiranno di acquisire sicurezza nell’espletamento delle prove. Accanto ad una formazione concentrata sugli argomenti delle materie d’esame, Italfor mette a disposizione dei propri studenti numerosi strumenti tesi a perfezionare e completare la preparazione:
- 1. Esercitazioni sui test di cultura generale. Il corso ti fornisce la conoscenze culturali per poter superare brillantemente i test di cultura generale previsti dal bando ed afferenti: Italiano, Storia, Geografia, Educazione Civica, Matematica (Aritmetica, Algebra e Geometria), Scienze e Inglese.
- 2. Esercitazioni sui quiz di ogni singola materia e sui quiz misti con tutte le materie previste dal bando per memorizzare le nozioni principali;
- 3. Commentario agli esercizi di ogni singola materia prevista dal bando;
- 4. Simulazioni d’esame sulla banca dati ufficiale. Tale prova sarà eseguita a tempo per ricreare un ambiente simile a quello della prova concorsuale;
- 5. Esercitazioni sui test psico-attitudinali e simulazione del colloquio con lo psicologo;
Accanto alle lezioni frontali tenute da personale docente altamente qualificato, saranno fornite lezioni in modalità e-learning, ebook ed il simulatore, con i quali lo studente potrà esercitarsi, approfondire le proprie conoscenze ed affinare le proprie capacità di ragionamento logico in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo.
La durata del corso è personalizzata in base alle esigenze dei singoli studenti.
AUFP
Il corso di Preparazione al Concorso AUFP si pone l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti per superare tutte le prove dell’iter concorsuale: i test attitudinali, i diversi test di personalità e il colloquio con lo psicologo. Una metodologia didattica tradizionale integrata all’innovazione online, che consentirà allo studente di poter studiare ed esercitarsi in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, monitorando costantemente il proprio livello di apprendimento. Il piano formativo è costruito sul candidato, in base al proprio bagaglio culturale e le proprie esigenze, in modo da massimizzare la propria capacità di apprendimento ed integrare la propria formazione. Attraverso esercitazioni mirate lo studente acquisirà capacità di problem solving e di gestione del tempo, che gli consentiranno di acquisire sicurezza nell’espletamento delle prove. Accanto ad una formazione concentrata sugli argomenti delle materie d’esame, Italfor mette a disposizione dei propri studenti numerosi strumenti tesi a perfezionare e completare la preparazione:
- 1. Esercitazioni sui test di cultura generale. Il corso ti fornisce la conoscenze culturali per poter superare brillantemente i test di cultura generale previsti dal bando ed afferenti: Italiano (Ortografia, Morfologia, Sintassi e Lessico), Storia, Geografia, Educazione Civica, Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria e Trigonometria), Informatica, Attualità, Lingua straniera, Test di ragionamento e intellettivi.
- 2.Esercitazioni sui quiz di ogni singola materia e sui quiz misti con tutte le materie previste dal bando per memorizzare le nozioni principali;
- 3.Commentario agli esercizi di ogni singola materia prevista dal bando;
- 4. Simulazioni d’esame sulla banca dati ufficiale. Tale prova sarà eseguita a tempo per ricreare un ambiente simile a quello della prova concorsuale;
- 5. Esercitazioni sui test psico-attitudinali e simulazione del colloquio con lo psicologo;
Accanto alle lezioni frontali tenute da personale docente altamente qualificato, saranno fornite lezioni in modalità e-learning, ebook ed il simulatore, con i quali lo studente potrà esercitarsi, approfondire le proprie conoscenze ed affinare le proprie capacità di ragionamento logico in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo.
La durata del corso è personalizzata in base alle esigenze dei singoli studenti.
MARESCIALLI
Il corso di Preparazione al Concorso MARESCIALLI si pone l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti per superare tutte le prove dell’iter concorsuale: la prova di preselezione, gli accertamenti psico-attitudinali e la prova scritta di accertamento delle qualità culturali e intellettive. Una metodologia didattica tradizionale integrata all’innovazione online, che consentirà allo studente di poter studiare ed esercitarsi in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, monitorando costantemente il proprio livello di apprendimento. Il piano formativo è costruito sul candidato, in base al proprio bagaglio culturale e le proprie esigenze, in modo da massimizzare la propria capacità di apprendimento ed integrare la propria formazione. Attraverso esercitazioni mirate lo studente acquisirà capacità di problem solving e di gestione del tempo, che gli consentiranno di acquisire sicurezza nell’espletamento delle prove. Accanto ad una formazione concentrata sugli argomenti delle materie d’esame, Italfor mette a disposizione dei propri studenti numerosi strumenti tesi a perfezionare e completare la preparazione:
- 1. Esercitazioni sui test di cultura generale. Il corso ti fornisce la conoscenze culturali per poter superare brillantemente i test di cultura generale previsti dal bando ed afferenti: Italiano, Storia, Geografia, Educazione Civica, Matematica (Aritmetica, Algebra e Geometria), Attualità, Informatica, Inglese, Logica.
- 2. Esercitazioni sui quiz di ogni singola materia e sui quiz misti con tutte le materie previste dal bando per memorizzare le nozioni principali;
- 3. Commentario agli esercizi di ogni singola materia prevista dal bando;
- 4. Simulazioni d’esame sulla banca dati ufficiale. Tale prova sarà eseguita a tempo per ricreare un ambiente simile a quello della prova concorsuale;
- 5. Esercitazioni sui test psico-attitudinali e simulazione del colloquio con lo psicologo;
Accanto alle lezioni frontali tenute da personale docente altamente qualificato, saranno fornite lezioni in modalità e-learning, ebook ed il simulatore, con i quali lo studente potrà esercitarsi, approfondire le proprie conoscenze ed affinare le proprie capacità di ragionamento logico in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo.
La durata del corso è personalizzata in base alle esigenze dei singoli studenti.
CONTATTACI
Compila il modulo di richiesta informazioni. Ti contatteremo al più presto per orientati alla scelta universitaria più adatta alle tue esigenze.
NB: Compilando il form ed inviando i tuoi dati dichiari implicitamente di aver preso visione e di accettare le condizioni generali presenti all’interno della Privacy Policy e della Cookie Policy.